|
Felitto fra storia e tradizione |
|
 |
Questo lavoro vuole solo tracciare le linee essenziali delle origini e delle vicende più importanti che hanno caratterizzato la storia di Felitto dalle antichità al più recente passato.
Nessuna pretesa, quindi, di aver scritto una vera e propria storia, perché si è ben consapevoli di quanto manchi per essere considerata tale.
Vuole, piuttosto, essere un excursus storico che, oltre a far conoscere al pubblico dei lettori le origini, le tradizioni, le antiche famiglie, gli uomini illustri, il patriottismo, intende anche suscitare l'interesse nei giovani a continuare l'indagine onde poter disporre, in un futuro non tanto lontano, di una storia più completa di questo antico paese della Valle del Calore.
A conclusione di questa breve nota introduttiva sento il dovere di ringraziare la prof.ssa Maria Giardino, i professori Mario Di Dario e Diomede Ivone, il sig. Giovanni Ivone, che mi hanno confortato nel difficile compito della ricerca documentaria e bibliografica. Un ringraziamento devo anche ai fotografi Antonio Di Stasi, Gerardo Riviello, Lucio Schiavo, Francesco Sica e Rosario Bamonte.
Giuseppe Bertone - Felitto, gennaio 1985 |
|
|