|
Cose viste |
|
 |
Giornalista di Vasta cultura letteraria e artistica. nella sua "Cose Viste" Ugo Ojetti racconta il costume italiano attraverso eleganti ricostruzioni di luoghi, paesaggi. volti. avvenimenti. delineando una personalissima galleria nella quale sono esposti ritratti di famosi personaggi ma anche vivaci descrizioni storiche dell'Italia di inizio secolo. Si va da D'annunzio a Pirandello, da Cadorna a Salvemini, passando per Verga, Gemito, Papa Leone XIII, Di Giacomo, Vittorio Emanuele III, la Duse. Senza dimenticare le balze cli Volterra, lo scoglio di Caprera, eroismi e sciagure della Grande Guerra...
Questo libro ripropone al lettore d'oggi la freschezza narrativa e la finezza di stile di un testimone e protagonista del proprio tempo, maestro di una formidabile generazione di giornalisti che ebbe a capofila Indro Montanelli |
|
|